Tutto sul nome REI ELOMBE

Significato, origine, storia.

Il nome Rei Elombe ha origini africane e significa "regno della pace". Il è stato portato dal leader religioso e politico senegalese Cheikh Ahmadou Bamba, noto come Serigne Touba, che ha fondato la confraternita musulmana Mouride.

La storia di questo nome inizia con il Serigne Touba, nato nel 1875 a Kaolack, in Senegal. Egli è stato un importante leader religioso e politico della sua epoca e ha fondato la confraternita Mouride, che conta milioni di membri in tutto il mondo. Il nome Rei Elombe è stato adottato da molti membri della confraternita come segno di rispetto per il loro leader spirituale.

Inoltre, il nome Rei Elombe è spesso associato alla città di Touba, nel Senegal centrale, dove si trova la principale sede della confraternita Mouride e dove il Serigne Touba è sepolto. Touba è diventata una meta di pellegrinaggio per i fedeli della confraternita e molti di loro hanno adottato il nome Rei Elombe come segno di appartenenza alla comunità.

In sintesi, il nome Rei Elombe ha un significato forte e profondo, legato alla pace e alla spiritualità. Esso rappresenta una parte importante della cultura e della storia del Senegal e della comunità Mouride in particolare.

Vedi anche

Senegal

Popolarità del nome REI ELOMBE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Rei Elombe è apparso solo due volte tra i nomi dati ai bambini nati in Italia nel 2022, il che lo rende estremamente raro e poco diffuso nel nostro paese. In effetti, dal 2010 al 2022, ci sono state solo queste due nascite registrate con questo nome, il che significa che la probabilità di incontrare qualcuno chiamato Rei Elombe in Italia è molto bassa. Tuttavia, le statistiche mostrano che questo nome non è completamente assente dalla mappa delle nascite italiane, dal momento che c'è stata almeno una persona con questo nome ogni anno tra il 2010 e il 2022. Questo potrebbe essere un segno che il nome sta trovando spazio in alcune comunità o famiglie italiane, anche se in piccola misura rispetto ai nomi più diffusi nel nostro paese.